
4° mese di gravidanza, o, come direbbero gli esperti, 15^ settimana ( ma il "fetino" o "puzzola" come lo chiamo io, ha un'età di 13 settimane ?????),
ed io sembro già un palloncino.
E dire che sono sempre stata magra, di quelle super fortunate che potevano mangiare di tutto senza mai ingrassare! perchè si, lo ammetto signori, a me piace mangiare, e anche tanto,e poi non ho mai fatto una dieta in vita mia, anzi non so neanche cosa sia.
Ed invece ora, già 7 kg over ( ma non saranno troppi?), non riesco a vedermi allo specchio.
Va bene diciamola tutta, questa storia della gravidanza mi sembra un attentato alla femminilità; ma perchè diventare mamma significa sentirsi e vestirsi come un sacco di patate?
Per la prima volta - e non senza riluttanza - 2 settimane fa entrai da Prenatal, con l'ingenua speranza che avrei trovato abitini meravigliosi "che fanno tanto mamma fighetta" ed invece mi ritrovai davanti decine e decine di abiti da nonna ( ma non doveva questo essere il periodo più bello della vita, in cui la donna diventa un fiore e tutti la guardano "tanto che è bella"?).
Ancora più sconsolta di quando ero entrata, uscii con in mano un abitino e un paio di jeans ( mi sembrava "brutto" non comprare nulla, del resto stavo per diventare mamma) per la modica cifra di 300 €...uhm...c'era qualcosa che non andava....
Da quel giorno un pò di cose sono cambiate, sono andata alla ricerca di negozietti molto meno "in auge" ma decisamente meno costosi e più femminili.
E così, diciamo, problema abbigliamento per il momento superato.
A dirla proprio tutta, in questi primi 4 mesi, di problemi nuovi da affrontare ne ho avuti diversi: dall'odore forte e sgradevole che non si sa come arginare e che crea imbarazzo in situazioni "sociali", all'abbigliamento appunto, al peperoncino ( tanto adorato) e insaccati vari che ho dovuto ( dovuto? uhm...mica sempre lo confesso) eliminare, allo sport ( che non ho ancora deciso di riprendere), alle scarpe, alle creme per il corpo oleose e puzzolenti ( oddio ma devo andare a dormire così? eh si altrimenti ti riempi di smagliature), ai miei pensieri che vanno e vengono, così come il mio umore, all'idiosincrasia per il "prototipo di mamma" ( se mai ne esista uno) etc...etc....
Signori e signore è dura, lo ammetto...e non sono neanche a metà strada...ma in fondo ogni giorno scopro che è proprio vero:le donne hanno un'infinità di risorse, spesso che neanche sapevano di avere, e di fornte ad ogni minimo "problema" trovano sempre una soluzione che più spesso che raramente si trasforma in opportunità.
ciao Didi
RispondiEliminaè la terza volta che scrivo questo commento.. quindi in sintesi: in bocca al lupo 8blog e pancia) e speriamo che sia femmina! :-)
prova 'faire dodo' per i vestiti premaman
a roma in via tomacelli e via ferrari (p.zza mazzini)
e. (http://emanuelas.splinder.com/)
Grazie Emanuela, crepi il lupo e farò sicuramente un salto da faire dodo :-)
RispondiElimina